visita senologica
Il Centro Polispecialistico Medico ha una struttura multidisciplinare che consente il lavoro in team fra diversi professionisti.
Quando richiedere un appuntamento con il senologo
Dopo la maturazione sessuale, le donne dovrebbero farsi visitare da un senologo periodicamente, anche in assenza di problematiche particolari o di specifica sintomatologia, per tenere sotto controllo lo stato di salute del proprio seno.
Si raccomanda di far riferimento al senologo nel caso in cui si ravvisino a carico delle mammelle:
- dolore localizzato o esteso
- presenza di arrossamenti e/o tumefazioni
- noduli palpabili o visibili
- alterazioni del capezzolo (in fuori o in dentro)
- perdite da un capezzolo (se la perdita è bilaterale il più delle volte la causa è ormonale)
- cambiamenti della pelle (aspetto a buccia d'arancia localizzato) o della forma del seno.